Biancomangiare alla Pignasecca, tra leggenda e profumi
Tra i basoli della Pignasecca, come autoctoni, napoletani e turisti che camminano senza pause ,si incontrano e si scontrano profumi di fritto,di pesce, di frutta, di carne cotte e crude.…
Tra i basoli della Pignasecca, come autoctoni, napoletani e turisti che camminano senza pause ,si incontrano e si scontrano profumi di fritto,di pesce, di frutta, di carne cotte e crude.…
10 Diego Vitagliano - pizza da nuova concezione Qualche tempo fa sono stato alla pizzeria 10 Diego Vitagliano, nella sua attuale sede di Agnano, avendo lasciato la prima location…
PIZZA VILLAGE: ecco tutti gli artisti che saliranno sul palco del Pizza Village 2018 Anche per questa edizione 2018 “Pizza Village” è pronta a mostrare all’Italia le eccellenze musicali, culturali…
La pasta e patate con provola come termine di paragone Intervista a Ciro e Mariano della trattoria da Nennella Oggi vi porto alla trattoria da Nennella. Per raccontare i quartieri spagnoli è necessario,…
Ciro e Salvio Rapuano – Pizzaioli per passione- Tra tradizione e innovazione Dalla rubrica Vita da quartiere. Seduto ad un tavolo della pizzeria 400 gradi dei fratelli Rapuano, Ciro e…
Il ragù: incantesimo napoletano domenicale Opinioni, pensieri e consigli sul ragù napoletano Dalla rubrica Vita da quartiere. La Napoli culinaria, e non solo, è rappresentata in modo molto esplicativo da…
Un caffè con Sasà Intervista a Salvatore Petrillo ideatore di caffè Toledo Dalla rubrica Vita da quartiere. Quando si scrive tanto per un blog di argomenti vari, a volte impegnativi,…
Codice segreto: Pizza fritta Storia e curiosità sulla pizza del popolo Dalla rubrica Vita da quartiere C’era una volta a Napoli la pizza, c’era una volta appena dopo la pizza…
Informativa sul provvedimento delle nuove vetrofanie per scoraggiare le imitazioni Zio Rocco : il successo che spinge l’imitazione La nuova vetrofania anti-imitazione Sempre maggiori sono il successo e la notorietà…
Omar Suleiman ed il Ristorante Amir cucina araba , ceci ,Palestina e palcoscenico Stavolta ho voluto raccontare una storia napoletana che ha per protagonista non un napoletano d’origine ma bensì…